Prefazione
Leggendo questa storia, qualsiasi sia la vostra età, rivivrete i battiti del cuore, le emozioni che accompagnano il sentimento amoroso, che trasforma e in fondo ci rende completi come individui. Capitolo dopo capitolo, si consolida il desiderio del giovane che non troverà facilmente la strada da percorrere. Dovrà affrontare continue sfide, che lo provocano, attivando in lui energie mai provate. Nella vicenda, oltre alla sua amata, gli si affiancherà un amico, proprio lui, sostenendolo e spronandolo, diverrà una capace guida per le sue scelte. Giungere a svelare l’enigma che pervade la condizione di Marzia, è in assoluto il motore trainante del romanzo, insieme alla forza del loro amore. Per i giovani, anche adolescenti, la storia potrà essere stimolante. Le riflessioni del nostro protagonista, che narra in prima persona, coinvolgono, in quanto rafforzate dal dialogo introspettivo che egli porta costantemente allo scoperto. Questa sorta di “nudità” dell’anima ce lo rende intimo, mostrando tutte le fragilità e i tormenti che sta vivendo. Così il pensiero di Ernesto: “Mi sembrò un invito e così mi lasciai andare ad amarla come mai avevo osato. Ancora una volta si compì il misterioso fascino della nostra reciproca attrazione. La nostra storia si rafforzava, prendendo completamente tutte le sfumature dell’amore più vero.” Come autrice decido di dar voce ai miei protagonisti: Ernesto, giovane che scopre l’amore, se ne accorge con il passar del tempo…Marzia, ragazza che vive il suo disagio, sta per lasciarsi andare…Remigio, l’amico che s’affianca a Ernesto, sostenendolo con passione e capacità di condividere.
“È vero, un libro può cambiare il modo di percepire le cose e suggerire nuove strade per comprendere gli altri e capire te stesso.”
L'enigma dei suoi occhi romanzo d'amore e azione loredana manciati pav edizioni